Perché tanta rabbia?

A cadenza quasi periodica il Senatore/Assessore Mallegni sente il bisogno irrefrenabile di esternare il proprio disprezzo verso gli avversari politici, gli ex sodali e chiunque si azzardi a muovere una critica, anche la più piccola e banale, all’operato suo e soprattutto dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta. L’ultimo fatto in ordine di tempo è la reazione mallegniana…

VOLANO STRACCI NELLA MAGGIORANZA A PIETRASANTA

Volano stracci grandi come pareti e parole pesanti come piombo nel centrodestra pietrasantino. Il comunicato con il quale Fratelli d’Italia vuole sottoporre l’Assessore/Senatore Mallegni ad un “Patto di Fedeltà”, se letto bene, si trasforma in una gogna mediatica alla quale il direttivo di FdI impicca Senatore e Sindaco. Quando ci si sente in obbligo di…

Antifascismo, resistenza, lotta di liberazione partigiana: opporsi alla banalizzazione della storia

La discussione che si è aperta dopo l’imbarazzante cerimonia per il 75° anniversario della liberazione di Pietrasanta ha, a ben guardare, connotazioni culturali prima ancora che politiche. L’orazione ufficiale scritta da Lorenzo Alessandrini e letta e commentata da Giuseppe Vezzoni, più che il farfugliato intervento prolusivo del Sindaco, ha evidenziato quanto l’approccio ad un tema…

L’archivio storico di Pietrasanta

L’intervento di Piero Mori e Mario Taiuti solleva per l’ennesima volta un tema a cui negli ultimi quattro anni l’Amministrazione comunale di destra non solo non ha dato risposta, ma su cui Sindaco e Giunta non hanno mai dato la sensazione di mettere testa e cuore. Quello della valorizzazione del patrimonio documentale, culturale, storico e…

Pietrasanta: un grido di allarme

Un grido di allarme e una seria richiesta di aiuto e di considerazione sono quelli lanciati a mezzo stampa all’Amministrazione Comunale da Stefano Sermattei, Presidente dell’Associazione Le Botteghe di Pietrasanta. Parole chiare e nette, inequivocabili, quelle pronunciate da Sermattei verso un’Amministrazione incapace di comunicare, coinvolgere, discutere, inetragire con il tessuto sociale ed economico della Città:…

Pietrasanta, cattivi odori in Centro.

La spiacevole situazione illustrata dall’articolo non può essere derubricata (come l’Amministrazione Comunale prova goffamente a fare) ad un episodio occasionale. La realtà è che nel centro storico di Pietrasanta il cattivo odore “di fogna” è assai frequente e questo è causato dall’incuria e dal menefreghismo di chi amministra che quasi sempre si dedica all’apparenza e…

Il mio 25 aprile

Il mio 25 aprile è in primo luogo una memoria giovanile, forse infantile, di festa e felicità. Nato nel 1961 ho avuto l’antica fortuna di respirare l’aria insieme a quelle persone che la ditturatura fascista e l’oppressione cattiva, feroce, atroce e spaventosa le avevano vissute direttamente e che le avevano stampate nell’anima e negli occhi.…

Città, Cultura e Politiche Nautiche

La Biennale di Venezia, fiore all occhiello dell’estate culturale lagunare, condivide almeno in parte la scelta di Pietrasanta per il calendario artistico stagionale. Una scelta cultural-nautica. Mentre nella storica piazza di Pietrasanta fa bella mostra di se ai visitatori lo yacht super lusso, a Venezia all’Arsenale, alle frotte di spettatori della biennale. viene esposto un…

Le imbarazzanti non risposte del Sindaco su Museo Mitoraj e Motrone

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale sono state discusse, tra le altre, due nostre interrogazioni al Sindaco. La prima interrogazione, presentata nel lontano 26 settembre del 2018, riguarda la rinuncia da parte dell’Amministrazione Comunale al finanziamento di 800mila € erogato della Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso anno al Comune di Pietrasanta per la valorizzazione…