Un impulso irrefrenabile
La passione smodata per il consumo di suolo vergine è, per questi amministratori, una vertigine inesorabile, un gorgo inghiottente, una enorme pulsione alla quale non riescono a resistere.
Ettore Neri
La passione smodata per il consumo di suolo vergine è, per questi amministratori, una vertigine inesorabile, un gorgo inghiottente, una enorme pulsione alla quale non riescono a resistere.
Ettore Neri
Nel passaggio tra il 2020 e il 2021 è capitato un fatto, secondo noi molto spiacevole, che l’Amministrazione Comunale si è guardata bene dal rendere noto alla popolazione. Forse molti non sanno che il 31 dicembre scorso è terminato l’impegno dell’Associazione L’Uovo di Colombo a Pietrasanta per la pulizia e manutenzione dell’Oliveto della Rocca e…
DettagliArt. 1 (Denominazione, sede e logo) 1. E’ costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa in materia, per volontà di un gruppo di cittadini riconosciuto come soci fondatori, l’Associazione di promozione sociale, culturale e politica denominata: VERSILIA, SU LA TESTA! con sede in Seravezza, Piazza Carducci, 1. E’ una libera…
DettagliSu “Il Manifesto” di oggi è pubblicata una lunga riflessione di Tommaso Di Francesco, poeta, giornalista, scrittore e condirettore del “quotidiano comunista”, a proposito della Giornata del Ricordo e della complessa vicenda storica della tragedia della Foibe e del suo rapporto controverso con la reale e corretta ricostruzione storica delle vicende che precedettero e sfociarono, appunto,…
DettagliLe domande che abbiamo posto sulla situazione occupazionale presso il Comune di Pietrasanta del Capo di Gabinetto Adamo Bernardi non sono e non vogliono “montare un caso” e neanche presuppongono come teme quel burlone del Sindaco Giovannetti l’ambizione, per altro malsana, di “prendere il posto” a Bernardi; il nostro intento è semmai quello di rilevare…
DettagliLa complessità dell’analisi storica e cosa c’è dietro alle semplificazioni storiche.
Consiglio Comunale del 5 febbraio 2021
Investire di più in formazione, scuola e servizi sociali tagliando su eventi e spettacolarizzazione.