Il bello deve ancora venire

La lettura sulla stampa degli scarni ed esclusivamente numerici resoconti dell’attività del Consiglio Comunale di Pietrasanta durante i due anni e mezzo dell’Amministrazione Giovannetti, induce ad una più approfondita analisi e ad un passaggio di esame dalla quantità alla qualità. Devo dire, per quanto mi riguarda, che le 51 sedute del Consiglio Comunale a cui…

Dettagli

Intervento al Consiglio Comunale di Pietrasanta del 29 dicembre 2020, in occasione dell’approvazione dello Statuto della Fondazione Mitoraj

Non ci sono dubbi: il punto all’ordine del giorno in approvazione al Consiglio Comunale oggi riguarda un tema molto importante e di grande interesse e aspettativa per la Città. In questo senso mi sento di ringraziare in primo luogo gli eredi di Igor Mitoraj per la donazione che hanno fatto al Ministero dei beni culturali…

Dettagli

Pietrasanta: DUP servizi sociali, socio sanitari e politiche per la salute dei cittadini  (Parte 5)

Concludiamo l’esposizione delle nostre proposte al Documento Unico di Programmazione 2021 2023 del Comune di Pietrasanta con la parte dedicata ai servizi sociali, socio sanitari e alle politiche per la salute dei cittadini. Come noto, la maggioranza di destra che amministra Pietrasanta si è rifiutata, in Consiglio Comunale, di discutere nel merito i nostri emendamenti…

Dettagli

USCIRE  DALL’UNIONE DEI COMUNI: UNA SCELTA RETROGRADA. SERVIZI ESSENZIALI DA GESTIRE IN OTTICA SOVRACOMUNALE.

Preso atto che anche il Comune di Massarosa, dopo quello di Pietrasanta e di Forte dei Marmi, ha imboccato la via retrograda dell’uscita dall’Unione dei Comuni, iscrivendosi, con ciò di diritto, alla lista delle pubbliche amministrazioni che ancora ragionano su criteri vecchi, non ci resta che continuare, con sempre maggior vigore, a lavorare per convincere…

Dettagli

I trasformisti del Covid

Assistiamo nelle ultime ore ad una corsa al revisionismo in odore di ipocrisia sul tema Covid-19. Diversi personaggi attivi in ambito politico e sociale, infatti, immediatamente dopo essere stati “paladini del lavoro” contro, a loro dire, gli eccessi restrittivi dei provvedimenti governativi stanno rapidamente facendo marcia indietro. Siamo passati dai video e relative affermazioni imbarazzanti…

Dettagli