Della democrazia partecipata, di Pietrasanta e di Coop e Conad

L’Amministrazione Giovannetti, ancora una volta, manifesta la sua estraneità rispetto ai concetti e metodi amministrativi rivolti al coinvolgimento democratico di tutti i portatori di interesse nelle scelte fondamentali che riguardano il futuro del Comune di Pietrasanta.Se qualcuno non se ne fosse ancora reso conto la conferma arriva dall’atteggiamento irridente che il Sindaco Giovannetti sta tenendo…

Dettagli

I simboli nazisti al mercatino di Natale

Su segnalazione di alcuni cittadini, ieri pomeriggio, abbiamo manifestato sui social media il nostro disappunto per la presenza di libri con evidenti richiami al nazismo e al fascismo, su un banco espositivo del Mercato di Natale presso la Versiliana di Pietrasanta. Ci rammarichiamo che questi brutti episodi possano capitare anche favoriti, seppur indirettamente, da un…

Dettagli

Gaia, cornuti e mazziati

Mi ricordo quando Giovannetti in campagna elettorale gridava che Gaia era un carrozzone del Pd.
Ora il Sindaco di Pietrasanta è legato come un bove a quel carrozzone, tira il carro obbediente e silente e abbandona i suoi cittadini “cornuti e mazziati”.

Gli artigiani del marmo non sono criminali

Quello che chiede CNA rispetto ai controlli, le sanzioni e i sequestri che vengono attualmente fatti dalla Capitaneria di porto di Viareggio nei laboratori artigiani di marmo della Versilia è giusto e sacrosanto soprattutto per quanto riguarda la richiesta di moratoria per le emissioni in atmosfera per le attività che hanno quantità minime di emissione.…

Dettagli

Luca Mori esce dal PD

La scelta politica fatta da Luca Mori di aderire al nuovo soggetto politico fondato da Matteo Renzi non sorprende, anzi a mio parere risulta aderente e coerente con tutte le scelte poltiche fondamentali fatte da Luca in tutti gli anni precedenti. Sotto questo aspetto l’adesione di Mori a Italia Viva non mi rammarica né addolora,…

Dettagli

Pietrasanta: la maggioranza non c’è più?

L’opposizione ha bloccato una variante arruffata e debole come tutte le cose che fa la ex amministrazione Giovannetti. Ex perché qualsiasi Sindaco normale, dopo aver preso così tante bastonate in Consiglio Comunale come quelle prese da Giovannetti negli ultimi mesi, avrebbe capito e per dignità si sarebbe dimesso. Qualcuno deve spiegare al Sindaco di Pietrasanta…

Dettagli

Perché tanta rabbia?

A cadenza quasi periodica il Senatore/Assessore Mallegni sente il bisogno irrefrenabile di esternare il proprio disprezzo verso gli avversari politici, gli ex sodali e chiunque si azzardi a muovere una critica, anche la più piccola e banale, all’operato suo e soprattutto dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta. L’ultimo fatto in ordine di tempo è la reazione mallegniana…

Dettagli

VOLANO STRACCI NELLA MAGGIORANZA A PIETRASANTA

Volano stracci grandi come pareti e parole pesanti come piombo nel centrodestra pietrasantino. Il comunicato con il quale Fratelli d’Italia vuole sottoporre l’Assessore/Senatore Mallegni ad un “Patto di Fedeltà”, se letto bene, si trasforma in una gogna mediatica alla quale il direttivo di FdI impicca Senatore e Sindaco. Quando ci si sente in obbligo di…

Dettagli

Antifascismo, resistenza, lotta di liberazione partigiana: opporsi alla banalizzazione della storia

La discussione che si è aperta dopo l’imbarazzante cerimonia per il 75° anniversario della liberazione di Pietrasanta ha, a ben guardare, connotazioni culturali prima ancora che politiche. L’orazione ufficiale scritta da Lorenzo Alessandrini e letta e commentata da Giuseppe Vezzoni, più che il farfugliato intervento prolusivo del Sindaco, ha evidenziato quanto l’approccio ad un tema…

Dettagli

L’archivio storico di Pietrasanta

L’intervento di Piero Mori e Mario Taiuti solleva per l’ennesima volta un tema a cui negli ultimi quattro anni l’Amministrazione comunale di destra non solo non ha dato risposta, ma su cui Sindaco e Giunta non hanno mai dato la sensazione di mettere testa e cuore. Quello della valorizzazione del patrimonio documentale, culturale, storico e…

Dettagli