Pietrasanta: il degrado

Antonio Albanese è un genio. Il suo Cetto La qualunque, datato 2011, viene però oramai quotidianamente superato dalla triste realtà della politica italiana. Anche a Pietrasanta la misura ordinaria dei comportamenti istituzionali sembra impostata sulle categorie del grottesco, del provocatorio, dell’esibizionismo e dell’abbattimento di ogni freno inibitore in relazione ai comportamenti pubblici. Viene da scomodare l’antropologia,…

Dettagli

Quale cultura per le città d’arte: a Pietrasanta grandi ospiti per parlare di patrimonio culturale e sviluppo

enerdì 9 novembre presso il Teatro Comunale di Pietrasanta si terrà il convegno culturale “Quale cultura per le città d’arte”. Ospiti illustri, di livello nazionale, che per un pomeriggio si ritroveranno nella Piccola Atene per parlare di come si crea cultura nelle città d’arte e di quanto sia importante alimentare una discussione continua e costante con…

Dettagli

Pietrasanta: la maggioranza schierata in modo acritico sul fronte del rifiuto di ogni confronto con le opposizioni e con la Città

Una ennesima seduta del Consiglio Comunale di Pietrasanta, era Giovannetti, nel corso della quale la maggioranza ha ribadito la strategia del silenzio e del no! Praticamente zero inetrventi dai banchi di maggioranza, se si escludono gli inutili e sconclusionati monologhi del Sindaco che, oramai, si arroga anche il diritto di fare le dichiarazioni di voto…

Dettagli

Chiediamo risposte sulla scelta del Mondial per ospitare i musicisti della Festa al pontile di Tonfano

“Era opportuno?” Con questa domanda il capogruppo del PD Ettore Neri sintetizza il senso della sua interrogazione che porta alla luce una questione che potrebbe diventare l’ennesimo scivolone dell’amministrazione di centro-destra e del sindaco Giovannetti. “In occasione della festa “Notte del Pontile” il gruppo musicale “Alessandro Ristori & The Portofinos” ha usufruito di tre camere…

Dettagli

Noi ci siamo ora più che mai. Martedì 3 luglio assemblea pubblica alla Croce Verde di Pietrasanta

Il progetto di città che abbiamo costruito in questi mesi dialogando con il territorio, ascoltando e confrontandoci con associazioni, gruppi, singoli cittadini è un patrimonio che non deve e non può andare sprecato per questo martedì 3 luglio alle 21 ci ritroveremo tutti alla Croce Verde di Pietrasanta e inizieremo ad organizzare il lavoro sia…

Dettagli

Un confronto con i cittadini per la scelta della nuova giunta. Determinante l’attenzione al mondo della scuola

Il Comitato difesa scuola pubblica chiede ai candidati sindaci di proporre assessori che sappiano dialogare con il mondo della scuola che ne conoscano le problematiche e abbiano la volontà di confrontarsi su proposte e idee in un percorso costruttivo, non calato dall’alto come evidentemente è successo finora, soprattutto nella vicenda della fusione degli Istituti comprensivi.…

Dettagli