Edito da Giovane Holden Edizioni il romanzo BRIGATA CALAMANDREI di Ettore Neri sarà presentato venerdì 27 giugno alle 18.00, a Pietrasanta, presso la Sala Polifunzionale della BVLG.
Saranno Francesca Giannelli e Giacomo Genovesi a dialogare con l’autore.
Mentre Valentina Laura Rosi leggerà alcuni brani del romanzo.
Romanzo noir distopico, provocatorio, dalla trama intrigante. Il paese, diviso in aree ricce e periferie
miserabili, è appannaggio di una lobby politico-economica. Uno scontro di potere all’interno del partito di
governo scaraventa il commissario Jules Bobbio nelle spire di una vicenda oscura, costellata di tradimenti,
crimini, attentati, sopraffazioni, mistificazioni e clamorose delusioni. Un invito a riflettere sul nostro presente
e sui rischi che ci riserva il futuro.
L’autore dialoga con Giuseppe Previti Promotore di numerose iniziative culturali, in prevalenza legate al
mondo del giallo e del noir.
ABSTRACT
Veloce, denso, emozionante: un noir distopico ambientato in un futuro non troppo lontano in cui privilegiati o
disperati sono separati da cinte murarie e posti di blocco guardati a vista da un rigido sistema di polizia militare;
il governo è in mano a una lobby che fonda il proprio potere sul clientelismo e una propaganda incessante.
Cristina Serani, affascinante compagna di un famoso architetto, deputato all’urbanistica del Comune,
preoccupata per le minacce che l’uomo avrebbe ricevuto dopo essere entrato in contrasto con alcuni potenti
avversari politici, si rivolge al commissario Jules Bobbio. Quest’ultimo, che non ha mai dimenticato Cristina,
con cui ha avuto una breve ma intensa relazione, le promette di indagare. Tassello dopo tassello, si paleseranno
sotto i suoi occhi le cause, i motivi, i retroscena dello scontro di potere in atto all’interno dello stesso partito
di governo insieme agli attori e ai burattinai di una vicenda oscura, costellata di tradimenti, crimini, attentati,
sopraffazioni, mistificazioni e clamorose delusioni.
Bobbio, da tempo, ha sì represso le velleità liberali che avevano caratterizzato la vita di sua madre, intellettuale
e filosofa, con cui ancora vive, ma non per questo è tipo da sottomettersi e soprattutto difficilmente accetta
compromessi. Caratteristiche che lo porteranno a scontrarsi con il sistema e che lo metteranno di fronte ai
propri limiti, debolezze, paure.
Il feroce comandante della polizia, il cinico sindaco, il suo mellifluo consigliere, il parroco delle periferie,
un’aspirante avvocatessa con la passione per le armi insieme a molti altri personaggi strani, surreali,
contraddittori e coinvolgenti, vanno a formare una saga umana, sociale e politica che ci invita a riflettere sul
nostro presente e sui rischi che ci riserva il futuro.
ETTORE NERI
È nato nel 1961 a Seravezza (Lu). Compiuti gli studi liceali, si è dedicato all’attività imprenditoriale
nell’azienda di famiglia, settore lapideo. È stato sindaco della sua cittadina dal 2006 al 2016. Attualmente è
libero professionista e manager nel settore della sanità privata.
Tra le sue pubblicazioni: Vite Difficili (Edicom Edizioni, 1997); Ocra (Mauro Baroni Editore, 2003);
L’inchiesta di San Lorenzo (SEM, 2023). Al suo attivo anche due saggi politici: L’Italia, il PD e la Sinistra
(Maschietto Editore, 2014); Città Versilia (2016).